Sessantotto associazioni affiliate con 12mila tesserati. Quarantuno eventi sportivi organizzati (tra i quali “Verso un Natale Insieme”, il Campionato provinciale di corsa campestre, i Tricolori di sci alpino, il Trofeo nazionale di danza e di wushu). E ancora: numerosi corsi per tecnici e corsi Bls-D.
E’ il bilancio – dal primo settembre 2024 ad oggi – dell’attività del Centro sportivo provinciale Libertas, che è stato reso noto, a Villa Policreti a Castello di Aviano, nel corso dell’annuale convegno dei presidenti delle associazioni affiliate all’ente di promozione sportiva.
A fare gli onori di casa di è stato il presidente provinciale della Libertas, Ivo Neri, che, dopo aver sviscerato alcuni numeri significativi dell’attività svolta, si è soffermato sui servizi che l’ente offre ai sodalizi associati. Nell’occasione ha presentato anche il nuovo pullmino, che potrà essere utilizzato dalle varie associazioni.
Presenti anche l’assessore allo Sport di Pordenone, Elena Ceolin, il sindaco di Porcia, Marco Sartini, la consigliera nazionale Libertas, Mara Introvigne, il presidente della provincia di Bolzano, Enzo Durante, il presidente regionale Libertas, Lorenzo Cella, ed Andrea Canzian in veste di membro della commissione giudicante Libertas.
Come consuetudine ogni anno sono stati premiati alcuni dei dirigenti ed allenatori con almeno venticinque anni di militanza ed appartenenza alla Libertas.
Sei quelli scelti: Elisa Pegolo (istruttrice di ginnastica artistica), Aidèe Populin (presidente della Libertas pattinaggio Porcia), Valentino Santarossa (dirigente), Raffaella Altan (tecnico di pallavolo), Rudi Trost (allenatore di atletica) e Maria Gasparet (segretaria dello Sci club Pordenone).