Giù il sipario sulle Libertiadi di pattinaggio artistico. L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata dal Campionato provinciale, da una gara interprovinciale e dal Campionato regionale.
Un percorso iniziato a marzo al quale hanno partecipato quindici società del Friuli Venezia Giulia.
Sostenute dal Centro provinciale e da quello regionale Libertas, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Porcia, hanno permesso a 200 atleti, la maggior parte dei quali alla loro prima esperienza, di mettersi alla prova.
In occasione della ricorrenza per gli ottant’anni di vita della Libertas è stata consegnata dal presidente regionale dell’ente di promozione sportiva, Lorenzo Cella, una targa di riconoscenza al Pattinaggio Libertas Porcia per aver sostenuto il progetto delle Libertiadi diffuse, incentivando il settore del pattinaggio artistico.
Tutte le manifestazioni sono state aperte anche alle associazioni non affiliate alla Libertas “per favorire – come sostenuto da Aidèe Populin, responsabile regionale Libertas del pattinaggio artistico – una maggiore competizione”. Eccezione fatta per titoli di campioni provinciali e regionali, che sono stati assegnati ai tesserati dell’ente promozionale.
I maggiori riconoscimenti sportivi sono andati a Il Volo Bannia, Red Flames Pordenone e al Pattinaggio Libertas di Porcia.
Ora l’attività della Libertas proseguirà con il Trofeo Città di Porcia: appuntamento il 3 e 4 maggio e il primo giugno (in concomitanza con la locale Festa dello sport).